
Oltre un anno di identità digitale nel Principato di Monaco!
Pubblicato il 3 ottobre 2022 alle ore 15:08 - Aggiornato il 10 novembre 2024 alle ore 02:00
Nel giugno 2021, il Principato di Monaco ha attivato il servizio di identità digitale.
Da allora, un terzo della popolazione si è dotata di un nuovo titolo di identità e il 90% dei soggetti che ha scelto questo nuovo titolo ha attivato l’identità digitale che permette l’accesso a numerosi servizi online.
L’ambizione che ha avviato tale iniziativa è stata quella di permettere ai cittadini monegaschi e ai residenti di possedere allo stesso tempo una prova di identità e un mezzo di connessione universale sicuro, in modo da facilitare tutte le pratiche amministrative online.
Tra i vari servizi accessibili :
- L’accesso a MonGuichet.mc , il portale che permette di effettuare e seguire pratiche amministrative del Governo e del Comune da smartphone o da PC
- Il rilascio di atti di stato civile direttamente dal sito web del Municipio del Principato di Monaco
- La connessione semplificata agli spazi online della SMEG (MyNexio) e Monaco Telecom (MyMt)
- L’accesso al servizio online di autocertificazione, che permette di compilare online e firmare elettronicamente questo tipo di atto
- Infine, l’accesso al servizio online di firma elettronica, che permette di firmare o di cofirmare elettronicamente documenti online (ad esempio: firma di un contratto tra privati) e, tramite Adobe Acrobat Reader, di firmare offline un documento PDF
Trovate qui la lista aggiornata dei servizi online compatibili.